|
Progetti
internazionali
|
Il PROGETTO

|
La "Microelectronics Cloud Alliance" (Alleanza per un Cloud della Microelettronica)
unisce 18 istituti di educazione superiore e piccole e medie imprese, da nove Stati Europei, per sviluppare una infrastruttura europea, basata sul Cloud,
e per organizzare un percorso educativo sulla microelettronica, fornendo un'ampia offerta di risorse di educazione "open",
l'accesso remoto e la condivisione di software didattico e professionale,
l'utilizzo di risorse didattiche remote e basate su lavori di tipo pratico (laboratori remoti).
|
|
|

|
Durata:
2015 - 2018
|
|
|

|
Progetto:
Il progetto MECA svilupperà una struttura europea in forma di "cloud" per la condivisione di risorse didattiche.
|
|
|

|
Obiettivi:
|
-
|
Analisi dei bisogni di insegnanti e studenti relativi a infrastrutture IT condivise, materiali didattici e risorse,
creazione di un punto di incontro tra istituzioni e imprese per la trasformazione delle rispettive necessità in una
realizzazione condivisa della piattaforma mClouds.
|
-
|
Realizzazione di una rete tra istituzioni universitarie (HE) e piccole e medie imprese (SME) per condividere idee,
metodologie ed esperienze per migliorare i programmi educativi per far fronte ai rapidi cambiamenti tecnologici
mediante lo sviluppo di specifici moduli di insegnamento.
|
-
|
Sviluppo del sistema mClouds per facilitare l'accesso e lo scambio di risorse didattiche e di strumenti operativi.
|
-
|
Valutazione congiunta del sistema mClouds e dei materiali didattici.
|
-
|
Training del personale docente e tecnico nell'utilizzo di mClouds.
|
-
|
Realizzazione di corsi di formazione sviluppati in comune tra i diversi partners.
|
-
|
Disseminazione e pubblicizzazione delle attività del progetto MECA.
|
Partecipanti

|
Coordinatore:
|
-
|
Technical University of Sofia (TUS), Bulgaria
|

|
Partners:
|
-
|
Open University of the Netherlands (OUNL)
|
-
|
Institut National des Sciences Appliquées de Toulouse (INSA), France
|
-
|
Politecnico di Torino (POLITO), Italy
|
-
|
Universidad Nacional de Educación a Distancia (UNED), Spain
|
-
|
Ss. Cyril and Methodius University (UKIM), FYR Macedonia
|
-
|
University Polytechnics Bucharest (UPB-CETTI), Romania
|
-
|
Budapest University of Technology&Economics (BME), Hungary
|
-
|
Technical University of Berlin (TUB), Germany
|
-
|
Giga Electronic International (GEI), Romania
|
-
|
Institut National de l'Énergie Solaire (INES), France
|
-
|
eWorks GmbH (eWorks), Germany
|
-
|
IGFOTON, Spain
|
-
|
Lightware Visual Engineering, Hungary
|
-
|
ATRONICA, FYR of Macedonia
|
-
|
Astel, Italy
|
-
|
Masho Ltd, Sofia, Bulgaria
|
-
|
AMG Technology (AMG), Bulgaria
|
|
|
|